L'aspetto e la finitura del 2020 "M"
Il nuovo corpo centrale di “M” è stato rielaborato in diversi modi evidenti, mantenendo però l'integrità del concetto VapCap. Dynavap ha voluto conferire a questa versione "M" un design più intricato e scanalato. Questo nuovo look non solo è accattivante e luccicante, si traduce anche in un'esperienza più tattile. Ho più presa mentre riscaldo il cappuccio e mi permette di trovare la frizione in modo più intuitivo. Sembra anche più leggero, anche se è realizzato con lo stesso acciaio inossidabile dell'"M" precedente, e in realtà pesa solo due grammi in meno.
VapCap “M” ti concede maggiore controllo sul flusso d'aria
Una delle novità più significative del VapCap “M” 2020 sono i due fori chirali per la ventilazione, che conferiscono maggiore controllo sul flusso d'aria. Ora posso cambiare il flusso d'aria coprendo una delle due frizioni, in parte o completamente, mentre l'altro foro genera ancora una buona quantità d'aria. Questo mi permette di prendere dei tiri lisci e leggeri da questo vaporizzatore per erba essiccata.
Oppure puoi coprire entrambi i fori della frizione per aumentare la resistenza al tiro e prendere delle profonde e prolungate inalazioni.
Posso anche scegliere di lasciare il mio polpastrello sospeso sopra uno o entrambi i fori. Questa azione fornisce un interessante intervento sul flusso d'aria, permettendoti di sentire il vortice e gli effetti fluidodinamici che avvengono dentro e intorno al dispositivo. In questo modo puoi giocare meglio con il flusso d'aria e personalizzare l'intensità del tiro, sviluppando la tua propria tecnica di inalazione.
La nuova frizione a fori chirali del VapCap “M” 2020 ti permette di regolare la fluidodinamica del flusso d'aria.
Ancora più sapore, ancora più vapore con “M” 2020
I prodotti Dynavap sono sempre stati all'avanguardia quando si tratta di esperienza del gusto. Con "M" 2020, Dynavap ha superato ancora una volta se stessa. Il modello di nuova generazione offre un flusso d'aria che di gran lunga supera le prestazioni dei modelli precedenti 2019 e 2018 .
Questo incredibile piccolo vaporizzatore a penna dà risalto al completo profilo di sapore che la tua erba ha da offrire, sprigionando anche le più delicate sfumature dei terpeni.
Per ottenere una produzione di vapore costante mi ci è voluto un po' di pratica e tempo, semplicemente perché la nuova "M" estende infinitamente il gioco e controllo del flusso d'aria. Ma, una volta che ho scoperto le sottili differenze tra l'uso di diversi accendini anti-vento e l'elemento riscaldante a induzione, e dopo un sufficiente numero di tentativi, sono riuscito a padroneggiare il flusso d'aria, potendo scegliere se regalarmi tiri leggeri e gustosi oppure tiri voluminosi e densi. C'è da sottolineare che per tutti i modelli DynaVap è presente una leggera curva d'apprendimento, in cui impari ad equilibrare la consistenza del vapore con il metodo d'inalazione e gli effetti desiderati.
VapCap “M” 2020 e l'elemento riscaldante a induzione DynaTec Apollo 2, una coppia perfetta.
Regola il Braciere
Se sei un patito del sapore quanto me, impazzirai per questa prossima caratteristica: “Adjust-a-bowl”, il regola-braciere. L'idea alla base del regola-braciere è che puoi spingere la retina a filtro (retina CCD) in avanti nel terminale, riducendo essenzialmente le dimensioni della camera delle erbe del 50%. Questa è una caratteristica che abbiamo già visto con la Omnivap in titanio, ed è ideale per coloro che amano micro-dosare o che non vogliono sprecare più materiale del necessario per un tiro in cui si vuole soprattutto estrarre il sapore.
Il nuovo terminale in acciaio inox ti permette di dimezzare la capienza della camera.
Non perdere mai più il cappuccio con il Captive Cap
Non è successo spesso, ma devo ammettere che ho perso un discreto numero di cappucci nel corso degli anni in cui sono stato un fedele utente dei vaporizzatori portatili Dynavap. Questo è ormai un ricordo del passato con il nuovo design “Captive Cap”, cattura cappucci. Infatti Dynavap ha aggiunto due piccole rientranze su entrambi i lati del tappo in modo da posizionarsi e restare fisso sulle scanalature di qualsiasi terminale Dynavap. Il cappuccio comunque rimane facile da staccare, ma quando lo decido io.
Il VapCap “M” 2020 è ora compatibile con i bong da 10mm
L'ultima novità del 2020 “M” da presentare è il bocchino affusolato. Questa nuova forma del bocchino rende il 2020 “M” su misura per inserirsi comodamente in qualsiasi bong in vetro, mini-rig o adattatore in vetro con giunto 10 mm. Il NonavonG e HydravonG hanno una caratteristica simile, ma questi modelli erano progettati per bong e rig da 14 mm. Ora posso usare un vaporizzatore Dynavap con quasi tutti i bong o rig della mia collezione. Evviva!
La nuova forma rastremata del bocchino 2020 “M”.